L’Isolano – Articoli
Capri in Arte #12 – Alessandro Catuogno e la potenza del mare
Michele Di Sarno. – Al centro del nuovo incontro con gli artisti rappresentati dall’associazione isolana…
Scrivo da Capri #4 – I morsi e il pane
C’è sempre il maggior gusto,al primo morso,quando il pane croccanteè ancora sconosciuto al dente.La fame…
Un caffè con Capri #15 – Le principesse d’aprile
Michele Di Sarno. – Quella isolana, è gente che non ama starsene con le mani…
Vigili del Fuoco: oggi in piazzetta «Scuola Sicura»
Un’iniziativa per sensibilizzare i bambini sull’importante tema della sicurezza. Si è tenuto questa mattina in…
Finalmente un’immagine reale
Michele Di Sarno. – Qualcosa è cambiato, nell’atteggiamento dei media nazionali, rispetto ai toni canzonatori…
Capri in Arte #11 – Andrea Costa, tra la fotografia dell’esistente e la creazione attraverso il legno
di Michele Di Sarno. – Il protagonista dell’undicesimo appuntamento dedicato agli artisti presenti sotto l’ala…
Federica Russo e l’amore per gli animali: “Adottare seguendo il cuore”
di Michele Di Sarno. Dal punto di vista di Federica Russo, giovane volontaria che si definisce “cittadina che, come molti,…
Dal punto di vista di…Giovanna Di Ruggiero.
Ugo Canfora Ospite oggi sulle pagine de L’Isolano Giovanna Di Ruggiero, giovane imprenditrice nel settore dell’abbigliamento artigianale, che nell’ambito del…
Dalla parte del “Caprese ignorante”
di Claudia Catuogno Ne avete sicuramente sentito parlare perché sono il fenomeno degli ultimi tempi ed i loro post fanno…
Fucito: “Pronti per settembre”
Incontriamo la professoressa Sonia Fucito, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Nievo, che ci accoglie presso la presidenza dove sta terminando una…
Basta un sondaggio per far riemergere i vecchi sogni infranti dei capresi
Michele Di Sarno. – Un acceso dibattito ha tenuto banco nel weekend sul gruppo Facebook Capri Media, lo spazio riservato…
Resistere.
Michele Di Sarno. – Dalla Presidenza del Consiglio a buona parte dei media, ci si comincia a sbilanciare nel dire…
Emergenza Covid: “Proteggiamoci” protocollo congiunto delle amministrazioni dell’isola. Comunicato Stampa.
COMUNICATO STAMPA “Proteggiamoci” : le Amministrazioni Comunali di Capri e Anacapri approvano il protocollo di intesa per fronteggiare l’emergenza epidemiologica…
Gli allarmanti risultati del nostro sondaggio: tre isolani su quattro non sanno se lavoreranno
Michele Di Sarno. – Il sondaggio lanciato dal nostro giornale circa tre settimane fa, ha raccolto un campione significativo di…
Livin' Capri
L’associazione culturale Nesea omaggia Edwin Cerio attraverso performance in streaming
A partire da sabato 27 marzo e con cadenza periodica per i prossimi mesi, gli appassionati della storia dell’isola di…
Isola di Capri: destinazione unica. Online il portale del consorzio Capri Conservancy.
Isola di Capri: destinazione unica – Online il portale che racconta Anacapri e Capri al mondo come una sola Isola…
Un’isola zeppa di artisti
di Michele Di Sarno. – Risulta impossibile menzionare tutte le forme d’arte rappresentate e onorate sul nostro territorio. Più semplice,…
Centro Caprense Ignazio Cerio: lunedì la riapertura del museo
Michele Di Sarno È pronto a riaprire i battenti il museo Cerio, situato a pochi passi dalla Piazzetta: da lunedì,…
Ritagli di tempo #25: Un agguato a Capri
di Michele Di Sarno. – Un vero e proprio agguato, con tanto di esca e complici che sbucano dall’ombra, avvenne…
Ritagli di tempo #24: Quando Maradona rifiutò Capri
di Michele Di Sarno. – Era l’agosto del 1992 quando Diego Armando Maradona – scontata una pesantissima squalifica sportiva di…
Ritagli di Tempo #23: Dal colpo al polpo
di Michele Di Sarno. – Trenta milioni di lire del 1949 si traducono in circa mezzo milione di euro, oggi.…
Ritagli di tempo #21: L’inaugurazione dell’eliporto
di Michele Di Sarno. – Fa sempre effetto celebrare o ricordare un particolare avvenimento sfruttando un anniversario da cifra tonda,…
Un caffè con Capri #15 – Le principesse d’aprile
Michele Di Sarno. – Quella isolana, è gente che non ama starsene con le mani in mano: la percezione che…
Un caffè con Capri #14 – Cambio di passo
Michele Di Sarno. – Giovedì Santo o Messa in Cena Domini, il giorno in cui si ricorda l’Ultima Cena di…
Un caffè con Capri #13 – Febbre caprese
Michele Di Sarno. – Non credo ai miei occhi: la Signora è in Piazzetta.No, non nella riproduzione astratta e fedele…
Un caffè con Capri #12 – Neo-nostalgia
Michele Di Sarno. – Da gran cerimoniere qual è, Giuseppe Pagano mi fa strada suggerendomi di fidarmi del mio fiuto…
In cucina con Sara #6: Polpo all’insalata
di Sara Lionetti. – Ingredienti: 1 polpo di circa 1,5 KgPrezzemolo q.b. Aglio q.b.Limone q.b. Olio q.b. Nelle varie ricette…
In cucina con Sara #5: Alzi la mano chi va matto per i panzarotti!
di Sara Lionetti. – Per la pasta: 250 g di farina 00 200 g di farina manitoba 50 g di…
In cucina con Sara #4: Timballo di spaghetti
di Sara Lionetti. – Questo piatto ha la caratteristica di essere molto ricco in sostanza anche se preparato con ingredienti…
In cucina con Sara #3: Sartù di riso
di Sara Lionetti. – Il sartù di riso fa parte dei piatti tipici della tradizione napoletana e di quelli più…
Idee all’orizzonte #14: Resta…ti conviene!
L’ispirazione per un’idea applicabile, con i dovuti adattamenti, anche alla nostra isola arriva, stavolta, dalla città di Ferrara: niente di…
Idee all’orizzonte #13: City card, un’idea da rispolverare
di Michele Di Sarno. – Oggi parliamo di city card turistiche, ovvero una sorta di offerta multipack che permette, con…
Idee all’orizzonte #12: Il digitale per non impazzire in vacanza
Eccoci a questo nuovo appuntamento con la nostra rubrica attraverso la quale “sbirciamo” le idee e le iniziative che vengono…
Idee all’orizzonte #11: Mascherina green
Il prepotente ritorno del concetto di usa e getta o monouso, dovuto alle esigenze igieniche alle quali tutto il mondo…
I fogli nel cassetto #15: #iorestoacasa, come starci bene
di Ugo Canfora. – Penso che ormai l’abbiamo capito tutti. Per superare l’emergenza Coronavirus dobbiamo stare a casa. Limitare i…
I fogli nel cassetto #14: Chiusi, ma con la porta aperta
di Ugo Canfora. – Credo di ricordare con precisione la prima volta che da bambino ho preso in considerazione il…
I fogli nel cassetto #13: Luigi e il senso della “rete”
di Ugo Canfora. – Spesso gli edifici pubblici sono intitolati alla memoria di personaggi storici, artisti, scienziati, altre volte, portano…
I fogli nel cassetto #12: Alberto Angela, le “Meraviglie” e le medaglie
di Ugo Canfora. La trasmissione di Alberto Angela “Meraviglie – La Penisola dei tesori” su Raiuno, in prima serata, con…
Giochiamoci su #3: Sfide su Wikipedia e Google Maps
di Ugo Canfora. – Vi avviso, nella rubrica di questa settimana sarò un po’ noioso. Tempo fa lessi un libro…
Giochiamoci su #2: Riprendiamo i vecchi videogames!
di Ugo Canfora. – Anche in questo numero de L’Isolano mi viene affidato il “duro lavoro” di occuparmi di giochi…