L’Isolano – Articoli
Estate 2022: il cartellone di Palazzo Cerio
Inizierà il prossimo 3 giugno la stagione di musica a Palazzo Cerio. Ad inaugurare ufficialmente…
Premio Faraglioni 2022: sul podio il maestro Riccardo Muti
Riccardo Muti, tra i più famosi ed importanti direttori d’orchestra nel panorama mondiale della musica”. E la giuria…
“Anima Insulae”: il workshop fotografico di Polis 3.0 e ImmaginiAmo Capri partirà a fine maggio
Due importanti avvenimenti per due isole del golfo di Napoli: il centenario del Convegno del…
Torna la “cultura in movimento” targata Kaire Arte Capri
L’Associazione Culturale Kaire Arte Capri, al motto di “La cultura in movimento”, continua a seguire…
Pasqua a Capri al ritmo di Anema e Core: reunion ex GFVip in taverna
Nel lungo week-end di Pasqua a Capri , tappa irrinunciabile è, come da tradizione, la taverna…
Studio Trisorio inaugura uno spazio tutto caprese
Sabato 16 aprile 2022, alle ore 12, lo Studio Trisorio inaugura una nuova sede a…
Dal punto di vista di… Teresa Bianca Martucci Schisa, vicepresidente Associazione 31 salvatutti.
Disagio giovanile, abuso di alcool e sostanze, imprudenza alla guida. Problemi purtroppo ovunque all’ordine del giorno e possibili e fattive…
Dal punto di vista di… Bruno Di Martino, decano degli arcieri capresi, istruttore della Arco Club Capri ASD.
È il momento della ripartenza per tanti sport, per alcuni è stata più semplice ma per altri, impropriamente chiamati sport…
Enrica Esposito: “Riporto la vera Capri nel mondo d’oggi”
Michele Di Sarno. – La passione per il giocattolo antico, la scoperta casuale di un modo di vivere l’isola diverso…
Federica Russo e l’amore per gli animali: “Adottare seguendo il cuore”
di Michele Di Sarno. Dal punto di vista di Federica Russo, giovane volontaria che si definisce “cittadina che, come molti,…
Sanità: conclusa gara di aggiudicazione del servizio di elisoccorso
Si è finalmente conclusa, dopo tanti anni di proroghe, la procedura di gara per l’aggiudicazione del Servizio di Elisoccorso sul…
Basta un sondaggio per far riemergere i vecchi sogni infranti dei capresi
Michele Di Sarno. – Un acceso dibattito ha tenuto banco nel weekend sul gruppo Facebook Capri Media, lo spazio riservato…
Resistere.
Michele Di Sarno. – Dalla Presidenza del Consiglio a buona parte dei media, ci si comincia a sbilanciare nel dire…
Emergenza Covid: “Proteggiamoci” protocollo congiunto delle amministrazioni dell’isola. Comunicato Stampa.
COMUNICATO STAMPA “Proteggiamoci” : le Amministrazioni Comunali di Capri e Anacapri approvano il protocollo di intesa per fronteggiare l’emergenza epidemiologica…
Livin' Capri
L’associazione culturale Nesea omaggia Edwin Cerio attraverso performance in streaming
A partire da sabato 27 marzo e con cadenza periodica per i prossimi mesi, gli appassionati della storia dell’isola di…
Isola di Capri: destinazione unica. Online il portale del consorzio Capri Conservancy.
Isola di Capri: destinazione unica – Online il portale che racconta Anacapri e Capri al mondo come una sola Isola…
Un’isola zeppa di artisti
di Michele Di Sarno. – Risulta impossibile menzionare tutte le forme d’arte rappresentate e onorate sul nostro territorio. Più semplice,…
Centro Caprense Ignazio Cerio: lunedì la riapertura del museo
Michele Di Sarno È pronto a riaprire i battenti il museo Cerio, situato a pochi passi dalla Piazzetta: da lunedì,…
Ritagli di tempo #25: Un agguato a Capri
di Michele Di Sarno. – Un vero e proprio agguato, con tanto di esca e complici che sbucano dall’ombra, avvenne…
Ritagli di tempo #24: Quando Maradona rifiutò Capri
di Michele Di Sarno. – Era l’agosto del 1992 quando Diego Armando Maradona – scontata una pesantissima squalifica sportiva di…
Ritagli di Tempo #23: Dal colpo al polpo
di Michele Di Sarno. – Trenta milioni di lire del 1949 si traducono in circa mezzo milione di euro, oggi.…
Ritagli di tempo #21: L’inaugurazione dell’eliporto
di Michele Di Sarno. – Fa sempre effetto celebrare o ricordare un particolare avvenimento sfruttando un anniversario da cifra tonda,…
Un caffè con Capri #26 – Parole che lasciano senza fiato
Michele Di Sarno. – Scapigliata e frenetica nei gesti, la Signora è su tutte le furie: cammina in lungo e…
Un caffè con Capri #25 – Estate, stagione di mezzo
Michele Di Sarno. – Gli ultimi giorni di primavera offrono l’anteprima della stagione successiva, con un caldo deciso benché ancora…
Un caffè con Capri #24 – La superfluità del Sole
Michele Di Sarno La sensazione è quella di essere di troppo, oggi.L’elegante gazebo della Signora ospita un uomo distinto, alto…
Un caffè con Capri #23 – VIP: Very Important Place
La primavera è in ogni accenno di vento che interrompe il caldo di per sé piacevole: la Signora mi attende…
In cucina con Sara #6: Polpo all’insalata
di Sara Lionetti. – Ingredienti: 1 polpo di circa 1,5 KgPrezzemolo q.b. Aglio q.b.Limone q.b. Olio q.b. Nelle varie ricette…
In cucina con Sara #5: Alzi la mano chi va matto per i panzarotti!
di Sara Lionetti. – Per la pasta: 250 g di farina 00 200 g di farina manitoba 50 g di…
In cucina con Sara #4: Timballo di spaghetti
di Sara Lionetti. – Questo piatto ha la caratteristica di essere molto ricco in sostanza anche se preparato con ingredienti…
In cucina con Sara #3: Sartù di riso
di Sara Lionetti. – Il sartù di riso fa parte dei piatti tipici della tradizione napoletana e di quelli più…
Idee all’orizzonte #14: Resta…ti conviene!
L’ispirazione per un’idea applicabile, con i dovuti adattamenti, anche alla nostra isola arriva, stavolta, dalla città di Ferrara: niente di…
Idee all’orizzonte #13: City card, un’idea da rispolverare
di Michele Di Sarno. – Oggi parliamo di city card turistiche, ovvero una sorta di offerta multipack che permette, con…
Idee all’orizzonte #12: Il digitale per non impazzire in vacanza
Eccoci a questo nuovo appuntamento con la nostra rubrica attraverso la quale “sbirciamo” le idee e le iniziative che vengono…
Idee all’orizzonte #11: Mascherina green
Il prepotente ritorno del concetto di usa e getta o monouso, dovuto alle esigenze igieniche alle quali tutto il mondo…
I fogli nel cassetto #15: #iorestoacasa, come starci bene
di Ugo Canfora. – Penso che ormai l’abbiamo capito tutti. Per superare l’emergenza Coronavirus dobbiamo stare a casa. Limitare i…
I fogli nel cassetto #14: Chiusi, ma con la porta aperta
di Ugo Canfora. – Credo di ricordare con precisione la prima volta che da bambino ho preso in considerazione il…
I fogli nel cassetto #13: Luigi e il senso della “rete”
di Ugo Canfora. – Spesso gli edifici pubblici sono intitolati alla memoria di personaggi storici, artisti, scienziati, altre volte, portano…
I fogli nel cassetto #12: Alberto Angela, le “Meraviglie” e le medaglie
di Ugo Canfora. La trasmissione di Alberto Angela “Meraviglie – La Penisola dei tesori” su Raiuno, in prima serata, con…
Giochiamoci su #3: Sfide su Wikipedia e Google Maps
di Ugo Canfora. – Vi avviso, nella rubrica di questa settimana sarò un po’ noioso. Tempo fa lessi un libro…
Giochiamoci su #2: Riprendiamo i vecchi videogames!
di Ugo Canfora. – Anche in questo numero de L’Isolano mi viene affidato il “duro lavoro” di occuparmi di giochi…