Un caffè con Capri #15 – Le principesse d’aprile
Michele Di Sarno. – Quella isolana, è gente che non ama starsene con le mani in mano: la percezione che questo secondo passaggio a vuoto
Vai all'articolo completoMichele Di Sarno. – Quella isolana, è gente che non ama starsene con le mani in mano: la percezione che questo secondo passaggio a vuoto
Vai all'articolo completoMichele Di Sarno. – Giovedì Santo o Messa in Cena Domini, il giorno in cui si ricorda l’Ultima Cena di Gesù. La Piazzetta è scenario
Vai all'articolo completoMichele Di Sarno. – Non credo ai miei occhi: la Signora è in Piazzetta.No, non nella riproduzione astratta e fedele nell’altra dimensione: è qui, nella
Vai all'articolo completoMichele Di Sarno. – Da gran cerimoniere qual è, Giuseppe Pagano mi fa strada suggerendomi di fidarmi del mio fiuto o, più letteralmente, del mio
Vai all'articolo completoMichele Di Sarno. – Memore dello scorso incontro, ho scelto di prepararmi con più accuratezza: un pomeriggio di marzo, quando arriva alle 18, è pronto
Vai all'articolo completoMichele Di Sarno. – Un chiasso festoso arriva dal bar: penso subito sia la tv del salottino o un video dai social sul cellulare di
Vai all'articolo completoMichele Di Sarno. – Un giovane Edoardo Vianello, con la trascinante simpatia un po’ ruffiana che solo i romani sanno suscitare, mi aspetta all’esterno del
Vai all'articolo completodi Michele Di Sarno. – Giuseppe è vestito di tutto punto: frac, papillon e scarpe nuovissime. La curiosità di chiedergliene la ragione è interrotta dalla
Vai all'articolo completoMichele Di Sarno. – “La Signora stamani è piuttosto angosciata: è già in compagnia di un’ospite di riguardo”. Giuseppe ci tiene molto ad avvisarmi sul
Vai all'articolo completoMichele Di Sarno. – Vestiti di un’eleganza impeccabile, gli addetti all’accoglienza per conto degli alberghi formano una fila che sembra un lungo striscione di benvenuto;
Vai all'articolo completo