Le biblioteche più belle
Quanti di noi hanno sognato di possedere una grande biblioteca?
E quanti, invece, adorano visitare questi splendidi luoghi?
Le biblioteche, contenitori meravigliosi dei nostri amati libri, sono luoghi che assumono un fascino particolare, che nessun altro tipo di edificio può eguagliare.
Il sogno di ogni lettore è, certamente, trovare e visitare la biblioteca più grande e bella del mondo, un posto magico nel quale scoprire tantissimi nuovi libri, di diverso genere, forma e colore.
Quale sarà mai la biblioteca più bella del mondo?
Sicuramente, in tanti ce lo siamo chiesti e proprio per questo motivo, ho deciso di raccontarvi di alcune delle biblioteche più apprezzate e grandiose del mondo!
Trinity College library (a Dublino)
Il Trinity College di Dublino dispone della più grande biblioteca di ricerca dell’Irlanda.
La Biblioteca del Trinity College è frequentata non solo da studenti, ma anche da turisti.
Costruita tra il 1712 e il 1732, la biblioteca del Trinity College è stata costruita dall’architetto Thomas Burgh come un vero e proprio tempio della letteratura.
È particolarmente famosa per la sua Long Room, una camera lunga 65 metri che ospita più di 200.000 libri.
In questa sala, la più antica della biblioteca, si trovano meravigliose mensole di legno, busti in marmo e un’antica arpa.

Bibliotheque Nationale de France (a Parigi)
La Bibliotheque Nationale de France è la biblioteca più importante della Francia, oltre ad essere una delle più maestose dell’Europa intera. È un intreccio di architetture di epoche e stili diversi, è composta da sei edifici progettati per soddisfare l’esigenza di sempre nuovi spazi dove conservare libri e documenti. Presenta, infatti, una collezione vastissima, inimmaginabile: sembrerebbe che, al suo interno, ci siano oltre trenta milioni di volumi!
La Joanina (a Coimbra)
La Biblioteca Joanina di Coimbra, edificata tra il 1717 e il 1728 per volere del re Giovanni V del Portogallo, è senza dubbio un luogo ricco di storia.
È caratterizzata dal suo stile rococò, da suntuosi soffitti affrescati e da mensole decorate da foglie d’oro intagliate nel legno.
Questa splendida biblioteca, sarebbe, però, curiosamente infestata da pipistrelli che, tuttavia, sembrerebbero molto utili per tenere alla larga insetti indesiderati.
Stuttgart City Library (a Stoccarda)
La biblioteca cittadina di Stoccarda è stata inaugura nel 2011.
Lo studio Yi Architects ha concepito un progetto molto semplice, essenziale ma molto ben riuscito. La biblioteca, così bianca da apparire estremamente ordinata e pulita, è futuristica ed estremamente moderna e, allo stesso tempo, minimalista. L’edificio si sviluppa su nove piani in superficie e due sotterranei e la struttura è a forma di parallelepipedo.

Al suo interno si trova anche la “Stanza della Tranquillità”, un luogo in cui riflettere ispirati dai libri.
Maria Sofia Falco