Turismo: è l’ora di “Be Caprese”!
di Michele Di Sarno
Capri riparte e tutte le realtà del comparto turistico iniziano a lanciare la ripresa, per un’estate che nel bene e nel male sarà molto diversa dalle precedenti. L’ultima in ordine cronologico è “Be Caprese” l’idea di due giovani ed esperte guide isolane, Fabrizio De Gregorio e Giorgio Faiella che hanno lanciato una campagna sui principali social, Facebook e Instagram, all’insegna dell’hashtag #becaprese.
Un concetto molto semplice: “Sii caprese”. Un invito ai turisti per scoprire la vera Capri, a misura di isolano, grazie a tour sapientemente studiati.
Percorsi nella Capri autentica, introducendo gli ospiti non solo la Storia con la S maiuscola dell’isola, ma anche nelle piccole storie del nostro vissuto quotidiano per far capire ai turisti, che si spera torneranno da ogni angolo del globo, cosa significa essere un vero caprese. Obiettivi principali, quindi, gli angoli meno conosciuti ma non per questo meno suggestivi rispetto ai tour classici che anche fanno parte del ventaglio di proposte delle due intraprendenti guide capresi – autorizzate dalla Regione Campania – che fanno sapere che ovviamente tutti i loro tour saranno nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di Covid.
Ma non solo: le pagine social di Instagram e Facebook che è possibile raggiungere seguendo l’hashtag #becaprese, mirano a diventare un punto di riferimento anche per chi semplicemente vuole reperire informazioni sull’isola e tenersi aggiornato sull’evoluzione di una stagione turistica ovviamente incerta, ma che potrebbe riservare agli ospiti dell’isola lo spettacolo di una Capri mai vista, che già fa capolino nelle immagini taggate #becaprese degli scorci mozzafiato di questo giugno così strano e al contempo affascinante.