Risorse solidarietà alimentare: la consigliera Esposito (Capri Vera) scrive al Sindaco

Solidarietà alimentare e assistenza alla popolazione in questi momenti di necessità: la consigliera Melania Esposito ha trasmesso al Sindaco Marino Lembo la seguente nota, condivisa dall’intero gruppo consiliare di CapriVera,

Egregio Sindaco,
come Le sarà certamente noto, con l’ordinanza n. 658 del 29.03.2020 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l’assegnazione ai Comuni di risorse per solidarietà alimentare che dovranno essere distribuite alla popolazione attraverso l’attività dell’ufficio dei Servizi Sociali Comunali al quale è demandata la individuazione della “platea dei beneficiari ed il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica …..”
Dal dispositivo del citato provvedimento emerge anche che “In caso di esercizio provvisorio, al fine di utilizzare le risorse di cui al comma 1 sono autorizzate variazioni di bilancio con delibera di giunta”.
Stante la necessità di dare immediatamente seguito all’ordinanza in oggetto per poter, altrettanto immediatamente, garantire l’assistenza alla popolazione che rientra nei casi previsti dalle disposizioni in parola, risulta urgente procedere all’adozione dell’atto deliberativo da parte della Giunta Comunale e pertanto La invitiamo a procedere in tal senso, dandoLe, ancora una volta, la disponibilità del nostro Gruppo a quanto riterrà opportuno.
A giudizio degli scriventi, molto delicata risulterà la fase successiva relativa alla individuazione della “platea dei beneficiari” perché, come ben sa, il tessuto sociale del nostro territorio presenta una vastità di posizioni legate sia al mondo del lavoro, sia, e soprattutto, a particolari situazioni sociali ed economiche di varie famiglie che, spesso per dignità ed educazione, non risultano ufficialmente note ai competenti Uffici.
Proprio per tale ragione riteniamo che il lavoro di individuare i casi più drammatici da assistere con urgenza ed immediatezza deve coinvolgere anche tutti quei soggetti che già operano nell’ambito dell’associazionismo e del volontariato sul territorio e che hanno una profonda conoscenza delle condizioni sociali dell’intera popolazione.
Tale nostra considerazione nasce dalla delicata situazione in cui il paese versa e dalla ferma volontà di voler essere parte attiva e fattiva in tali operazioni che richiedono attenzione e collaborazione.
Siamo a conoscenza anche dell’iniziativa relativa a buoni spesa attivata grazie al contributo di singoli donatori privati e della società PTC, ma anche per tali attività non ci risultano forme di “pubblicità” aperte alla popolazione che darebbero la possibilità, a chi ne ha maggiore necessità, di poter accedere a questa forma di beneficenza.
Riteniamo che in una situazione di estrema emergenza, quale è quella che stiamo vivendo, il contributo di tutti è fondamentale, ma soprattutto risulta indispensabile operare con la massima trasparenza ed imparzialità allo scopo di garantire proprio quelle fasce più deboli a cui il Governo ha voluto assicurare, prioritariamente, un minimo di “sopravvivenza”.
In tale ottica chi Le scrive rinnova la piena disponibilità a collaborare con l’Amministrazione e con gli Uffici competenti perché riteniamo che, in momenti così delicati, aiuti maggiori porteranno a risultati ancora migliori e lavorando in sinergia si troveranno i criteri più corretti per non dimenticare nessuno e soprattutto per garantire a tutti la possibilità di accedere a tale fondo che, seppur minimo, rappresenta una boccata di ossigeno.
Sicuri che vorrà accettare le nostre proposte, cogliamo l’occasione per inviarLe i più distinti saluti e restiamo in attesa di un Suo sollecito riscontro.

Per il Gruppo Consiliare
La Consigliera Comunale
Melania Esposito