INsieme IN Campania Felix: tre itinerari alla scoperta della nostra regione
Dopo due anni di pausa forzata, ritorna il programma di passeggiate primaverili, targate Nesea Capri, alla scoperta della nostra Campania Felix. “Siamo liete di condividere con voi il programma e di invitarvi a seguirci nei nostri nuovi itinerari a contatto con la natura per scoprire le bellezze della nostra regione”, hanno commentato Roberta De Martino, Melania Esposito e Giusy Perrotta. Il primo appuntamento è in calendario per domenica 13 marzo con un itinerario tra i Borghi Vietresi, condotto da Adriano De Falco de Il Duomo Trekking, che ci porterà tra mare, monti e borghi della Costiera da Raito ad Albori. Domenica 27 marzo torneremo in Costiera Amalfitana per un tour tra storia e natura, guidati da Luigi Esposito, che ci farà scoprire Scala, Ravello e Minori. Il 9 aprile, accompagnati dal paleontologo Antonello Bartiromo, partiremo alla scoperta del Matese e del sito fossilifero di Pietraroja, noto per il ritrovamento del dinosauro Ciro.
Di seguito il programma del primo appuntamento con il sentiero dei Borghi Vetresi:
- Partenza da Capri in aliscafo per Napoli ore 6.50
- Trasferimento in bus privato a Vietri
- Percorso: Vietri sul Mare è la porta di un Paradiso lungo 40 km. Risalendo i Gradoni dalla Marina si risalgono tutti i borghi vietresi con la vista che si apre sempre più sul Golfo di Salerno. Si attraversa così la magica Raito, la bomboniera Albori prima di raggiungere Iaconti e Dragonea e richiudere un circuito unico e speciale. Lunghezza: 10 km difficoltà: medio/facile Dislivello: 360m (sia in salita che discesa)
- Ritorno a Napoli in bus privato
- Rientro a Capri con nave ore 17.25.
I CONSIGLI DI NESEA CAPRI:
- indossare abbigliamento e scarpe trekking
- munirsi di pranzo al sacco
Per info e prenotazioni 3495290191 – info@neseacapri.it
** È previsto un contributo di partecipazione.
(Fonte: comunicato stampa)