Kaire Arte presenta “Storie incomprese”

Nel cuore di Napoli va in scena l’inedito spettacolo “Storie incomprese”. La Kaire Arte Capri – Associazione Culturale ripropone una piacevole formula che ha sempre riscosso notevole successo: un percorso guidato che accompagna i partecipanti lungo le strade di Napoli  conducendoli a teatro. In questa occasione l’Associazione ha il piacere di presentare l’inedito spettacolo teatrale dal titolo “Storie incomprese” scritto e diretto da Mario Staiano con Mario Staiano, Martina Mignano e Marco Multari. La passeggiata “Quante storie! Napoli palcoscenico di personaggi e leggende” si svolgerà tra intricati e vivaci vicoli del cuore di Napoli ,in una zona forse un po’ meno conosciuta e meno frequentata del centro storico ma sempre pregna di storia e ricca di tradizioni. L’itinerario vedrà protagonisti non solo la bellezza monumentale ed artistica di un “frammento” di Napoli, ma anche gli aneddoti e le leggende di personaggi che nel tempo hanno fatto la storia di Napoli, rendendola una città unica.  A seguire, lo spettacolo “Storie incomprese” che avrà luogo presso UnderNeaTh – Under Neapolis Theatre. Composto da tre atti unici che mettono in relazione vite e persone diverse, l’inedito spettacolo offre al pubblico, con la sua coinvolgente ironia, un divertente momento di svago. In “Storie incomprese”  l’attenzione ricade sulla semplicità e l’essenzialità dei personaggi e delle loro emozioni mentre l’espressività narrativa dei tre attori farà da collante tra le storie che raccontano situazioni verosimili e allo stesso tempo paradossali. Appuntamento, quindi, sabato 15 gennaio per la passeggiata guidata alle 14.30 presso la fontana di Piazza Municipio e alle ore 17.00 per lo spettacolo “Storie incomprese” presso il teatro UnderNeaTh, via dell’Ecce Homo, 14.

Per info e prenotazioni:

  • + 39 3290936171 – +39 3291290641 – +39 3392187860
  • info@kaireartecapri.it
  • facebook: Kaire Arte Capri – Associazione Culturale
  • instagram: kaire arte capri
  • E’ prevista una quota di partecipazione a sostegno delle attività culturali dell’Associazione.
  • Prenotazione obbligatoria. Sono obbligatori Green Pass rafforzato e indossare mascherina FFP2 sia per lo spettacolo che per la passeggiata. Posti limitati.
  • Lo spettacolo terminerà in tempo per permettere il rientro a chi proviene dalle isole.

(Fonte: comunicato stampa)