Di scena lo spettacolo firmato Nesea con la regia di Michela Dell’Isola

“Il mondo intero vuole morire” è il titolo dello spettacolo, ideato da Nesea Eventi Culturali e patrocinato dal Comune di Anacapri in programma per martedì 23 novembre alle 20 al Cinema Paradiso di Anacapri. Liberamente ispirato a “Un istituto per suicidi” di Gilbert Clavel, la rivisitazione del testo porterà lo spettatore a fare i conti con la storia di Clavel ma in una nuova chiave contemporanea, in cui ansie e timori che ci hanno accompagnato in questo anno appena trascorso prendono forma e concretezza. Alla fine del 1917, precisamente a dicembre, Gilbert Clavel concluse il suo “racconto fantastico” al quale lavorava da tempo, dal titolo Un istituto per suicidi.La novella viene comunemente classificata come il primo prodotto artistico della collaborazione tra lo scrittore svizzero e Fortunato Depero.

Clavel sceglie per la sua narrazione la prima persona, facendo svolgere la storia in una clinica lussuosa, non troppo diversa dai sanatori nei quali egli stesso era stato tante volte ricoverato. Il personaggio sfila attraverso tre tipologie di morte, tre diversi modi di suicidio, che chiede di combinare stravolgendo le linee-guida della clinica.Che sia temuta o desiderata, in se stessa la morte è pura negazione, il contrario della vita stessa, dunque serve a farci pensare ma non alla morte, bensì alla vita offrendoci l’alternativa mortale di tentare di comprenderla. 

  • Con Arianna Sicignano, Christian Farace, Francesco Palumbo, Giuseppe Mennillo
  • Musiche: Mauro Ferrigno
  • Coreografie: Valentina Boccanfuso con la partecipazione de L’Isola Danza
  • Regia e sceneggiatura: Michela Dell’Isola

L’evento è a numero chiuso con prenotazione obbligatoria. È possibile prenotarsi al n. 3495290191 oppure semplicemente scrivendo una mail a info@neseacapri.it.

(Fonte: comunicato stampa)