Capri in Arte #13 – Luca Carrani: a Capri, con amore!
MIchele Di Sarno. –
Tredicesimo e penultimo – ça va sans dire, non per importanza – protagonista della nostra “missione” volta a conoscere tutti i talenti associati a Capri in Arte è Luca Carrani, nato a Varese e residente sull’isola di Capri di cui si definisce “innamorato: Capri per me è magica, ha una morfologia unica del suo genere; la sua luce e i colori delle rocce calcaree, più simili alle Dolomiti, mi emozionano di continuo”.
Il suo amore per l’isola rende ancor più morbide le parole di Luca nel continuare a descriverla: Il colore del mare cambia costantemente, contrasi verde-azzurro che non trovi da altre parti, a tratti vedi perfettamente il fondale. L’isola ha rapito tutto i miei sensi, persino i profumi che sento quando passeggio sono unici. Capri è un’isola senza tempo, la stessa sensazione di quando dipingo”.

“Il verde accecante, i riflessi estivi di un’energia molecolare, rocce bianche, gialle, arancioni che sono
il sipario perfetto della scena rappresentata”
Per quanto riguarda gli inizi e il percorso di avvicinamento al disegno affrontato da Luca, egli stesso ci rivela che “disegno da sempre, dai tempi del Liceo Artistico e dalla Facoltà di Design fin d’oggi. Tutto quello che ho scoperto su quest’isola amo raccontarlo nei miei dipinti che chiamo scherzosamente ‘piccole poesie visive’ opere in acrilico o pastello ad olio, nel quale cerco sempre di catturare la magia che si manifesta costantemente nei miei occhi”.

“Antica strada secondaria all’imbrunire, l’incompiutezza dell’opera è voluta affinché sia il fruitore visivo a concluderla. Segni pittorici in scomposizione per evocare maggiormente antiche memorie”.
Dell’arte in generale, Luca Carrani dà una definizione che la pone come occasione per conoscere sé stessi e condividersi agli altri: “Per me l’arte è il punto di contatto tra la propria Anima e tutto ciò che ci circonda, è un momento di eternità, di grande intimismo, è la magica lanterna che simbolicamente illumina il buio della vita. Fare Arte è condividere con gli altri stati d’animo molto personali che mostrano il tuo vero te stesso”.

“Sogno onirico della visione dei Faraglioni al chiaro di luna, trasparenze di roccia e di acqua bio liquida
emotiva verde fluo”.
Infine, per quanto riguarda le esperienze di Luca Carrani scopriamo che ha ottenuto una pubblicazione sulla rivista Yacht Capri, mentre i suoi disegni sono stati consegnati in qualità di premio al Festival del Corto
Capri Movie 2020.

“Il blu ineguagliabile della Grotta Azzurra”.

“Mare in tempesta – studio atmosferico.”
Abbiamo, quindi, conosciuto Luca Carrani, un esempio di come l’amore per l’isola di Capri possa essere acquisito anche da chi non ne è nativo e questo, unito ad un talento fatto di tecnica e passione, può dar vita a ritratti originali e nuovi punti di vista.
Vi invitiamo a seguirci anche la prossima settimana con la presentazione dell’ultimo – ancora una volta, solo per una mera coincidenza in fatto di tempi – artista associato a Capri in Arte. Intanto, non perdetevi nessuna attività dell’associazione, attraverso le sue pagine social, Facebook ed Instagram.