U.N.C. Isola di Capri: “Continuano i disservizi alla rete elettrica”

In seguito alle frequenti interruzioni del servizio di distribuzione dell’energia elettrica, molti cittadini si sono rivolti all’Unione Nazionale Consumatori – Isola di Capri, che ha prontamente pubblicato il seguente comunicato:

Anche oggi abbiamo ricevuto numerose segnalazioni per guasti e disservizi alla linea elettrica sul territorio di Capri e prevalentemente nelle zone periferiche, gestite da Terna, fornitore del servizio e Sippic s.p.a.., distributore.

Oltre al disagio in sè per il distacco e per l’ impossibilità degli utenti, soprattutto in un periodo di ingente freddo, di usufruire, per alcune ore, come accaduto oggi pomeriggio, dei calorifici, degli elettrodomestici e degli strumenti informatici anche per la propria attività lavorativa, segnaliamo che, a causa degli sbalzi di tensione, molti apparecchi potrebbero andare fuori uso. Insomma oltre al danno, anche la beffa.

Al riguardo, va detto che in caso di danni ad oggetti, dovuti all’ illegittimo distacco della fornitura, è responsabile l’ azienda elettrica nei confronti dei cittadini, vittime inermi del disservizio.. La compagnia dovrà quindi provvedere, non solo al risarcimento a causa della propria inadempienza nel contratto di fornitura, ex art. 1218 c.c., ma anche al ristoro dei danni ad oggetti o cose.

Infatti, secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, “nel caso di danni conseguenti ad un blackout/sbalzo di tensione, va dichiarata la responsabilità del soggetto tenuto al trasporto e alla distribuzione dell’energia elettrica ex art. 2050- 2051 c.c., qualora non sia prodotta la prova liberatoria del caso fortuito, per i danni immediatamente riscontrati agli apparecchi elettrici successivi al black-out ed allo sbalzo di tensione avvenuto in un determinato giorno”.

Pertanto, occorre, segnalare il sinistro alla società che gestisce il servizio e conservare eventuali fatture d’ acquisto del bene che, a causa dello sbalzo di tensione, è andato fuori uso e richiederne il rimborso e l’ eventuale risarcimento.

Per eventuali reclami o segnalazioni per i suddetti disservizi, scrivici a: capri.consumatori@gmail.com

(fonte: comunicato stampa)