Bus Atc: i consumatori chiedono il potenziamento delle corse
Una nota di reclamo e richiesta provvedimenti urgenti è stata inviata a firma del delegato dell’Unione Nazionale Consumatori Isola di Capri Teodorico Boniello, alle società che operano il servizio pubblico locale sull’ isola. Oggetto della missiva: disagi e disservizi per l’utenza.
Di seguito il testo della nota dell’UNC.
Abbiamo ricevuto, da giorni, numerose segnalazioni relative alla gravosa situazione, ai danni dell’ utenza, venutasi a creare a seguito delle restrizioni adottate, nel trasporto pubblico locale, da Voi effettuato, per frenare la diffusione epidemiologica.
L’ Unione Nazionale Consumatori ha raccolto e condiviso le perplessità e le istanze dei cittadini di Capri ed Anacapri che, in particolare, lamentano, sulla propria pelle, le ingenti difficoltà che, oggi, stanno affrontando nella fruizione del servizio pubblico, che
appare totalmente inadeguato a sostenere il servizio di mobilità su gomma anche a tutela della salute pubblica.
Allo stato, con la concomitante chiusura della Funicolare di Capri, con la necessaria riduzione della capienza sugli autobus e con ridotto numero di corse, appare del tutto difficile garantire un’ offerta compatibile con la domanda. Ed i disagi ricadono sulle famiglie isolane, sui pendolari e sui tanti lavoratori, che quotidianamente svolgono la propria
attività.
Pertanto, Vi invitiamo ad adottare urgenti provvedimenti, al fine di garantire un servizio compatibile con le richieste della collettività; in particolare al potenziamento del numero delle corse sia nella tratta Marina Grande – Capri e sia in Capri-Anacapri, tenendo
conto che, in maniera paradossale, gli orari non sono stati aggiornati neanche al passaggio da zona rossa a zona gialla e cio garantirebbe meno affollamenti, maggiore sicurezza e soprattutto tutelerebbe il sacrosanto diritto alla mobilità.
(Fonte: comunicato)