Mare per tutti: un appello per la rampa dei disabili
Di nuovo in campo per tutelare le persone diversamente abili. L’associazione Capri senza Barriere ha scritto una lettera – l’ennesima – al Sindaco della Città di Capri, Marino Lembo, all’Assessore alle Politiche Sociali della Città di Capri, Salvatore Ciuccio ed al Responsabile dell’Ufficio Lavori Pubblici della Città di Capri Mario Cacciapuoti per chiedere interventi sulla rampa di accesso al mare sulla spiaggia libera di Marina Grande.
“Ci duole segnalare – si legge nella nota firmata dal presidente Michele Lembo – le condizioni in cui versa ormai da mesi l’unica rampa di accesso al mare per chi ha difficoltà motorie situata sulla spiaggia pubblica di Marina Grande (in allegato una serie di scatti fotografici realizzati negli scorsi giorni). Pur considerando il preciso momento storico nel quale ci troviamo e le tante emergenze alle quali si è dovuta trovare pronta risposta, è fondamentale lavorare per ripristinare lo scivolo e garantire una spiaggia accessibile anche a chi ha problemi motori o percettivi. E’ necessario provvedere ad una prima manutenzione ordinaria con la sostituzione delle parti mancanti presso la ditta che realizzato l’opera e non attraverso – pericolosi – rattoppi come è tristemente avvenuto nell’estate 2019 – sottolineano da Capri senza Barriere – ed altresì, per mantenere il distanziamento sociale e tutelare le fasce più deboli, chiediamo che il tratto iniziale della spiaggia di Marina Grande, nella fascia di arenile compresa tra piazzetta Marinai d’Italia e lo stabilimento “Le Ondine”, venga destinato esclusivamente a portatori di handicap, alle famiglie di persone con disabilità intellettive e/o relazionali, ai soggetti fragili che devono essere protetti da eventuali contagi”. La lettera inviata lo scorso 11 maggio resta ancora senza risposta ma “giugno è dietro l’angolo, noi non molliamo. Il mare per i disabili è libertà, non ci arrenderemo”.