Oggi ti consiglio… “I sette mariti di Evelyn Hugo”
Monique Grant ha trentacinque anni e sta attraversando un periodo difficile: il suo matrimonio è appena terminato e la sua carriera di giornalista si trova in una fase di stallo.
Quando la diva del cinema, ormai settantanovenne, Evelyn Hugo, si confessa pronta a rilasciare un’intervista esclusiva sulla sua vita e, soprattutto, sui suoi sette mariti, richiedendo specificamente la presenza di Monique, l’ambiziosa giornalista non si tira indietro. Seppur sia perplessa dalla scelta di Evelyn Hugo, che avrebbe potuto ingaggiare giornalisti molto più famosi e conosciuti di lei, Monique è determinata ad accettare il compito assegnatole.
D’altronde, chi di noi non sarebbe intrigato dall’idea di conoscere tutti i più segreti dettagli della vita di una misteriosa diva del cinema?
Monique accetta l’accordo propostole e comincia a trascorrere le sue giornate assieme ad Evelyn Hugo, diva di Hollywood degli anni Sessanta e icona del cinema, che, dopo aver perso tutto quello che aveva di più caro, è finalmente pronta a far uscire fuori la verità sulla storia della sua vita e sui suoi sette mariti che hanno, precedentemente, suscitato scandalo e sorpresa da parte del pubblico e dei giornalisti.
Pian piano, grazie ai racconti di Evelyn, si delinea la figura di una donna affascinante, orgogliosa e protettiva nei confronti di chi ama ma anche spietata ed estremamente affamata di successo.
Monique Grant riporta le parole di Evelyn in modo accurato, in modo che finalmente tutti possano scoprire la verità sulla “ex divina di Hollywood”, così che si possa rispondere alla domanda che da sempre interessa a tutti gli ammiratori di Evelyn: chi è stato il vero amore della sua vita? Sette mariti. Quale ha amato di più? Qual è stato il suo vero amore?
Nonostante quest’intervista sia decisamente una grande opportunità per Monique, sul finale, risulta evidente che qualcosa di più profondo la lega ad Evelyn…

Questo libro, di Taylor Jenkins Reid, sta riscuotendo un grande successo tra i ragazzi sia per il suo stile chiaro ma d’effetto sia per i temi trattati: l’amore, il successo, l’ambizione, l’amicizia pura e sincera, il lutto e la perdita, l’omofobia e l’omertà.
Sebbene Evelyn Hugo non sia realmente esistita e sia una diva fittizia, attraverso le pagine di Taylor Jenkins Reid, ci sembra di leggere la biografia di una star del cinema reale, di conoscere, da vicino, la protagonista.
La lettura di questo romanzo, profondo ma non impegnativo, è sicuramente consigliata.
Maria Sofia Falco