Capri in Arte #12 – Alessandro Catuogno e la potenza del mare

Michele Di Sarno. –

Al centro del nuovo incontro con gli artisti rappresentati dall’associazione isolana Capri in Arte c’è Alessandro Catuogno fotografo e, più recentemente, pittore.

Il nostro protagonista, apprendiamo, nasce da una famiglia di pescatori, particolare che ha fatto sì che, fin da piccolo, fosse in costante contatto con il mare.
E quando diciamo contatto, intendiamo in veste ora di pescaore, ora di sub, ma anche di sportivo e velista.
Contemporaneamente, Alessandro è spinto dalla passione per la bellezza al punto da volerla immortalare, avvicinandosi all’arte fotografica che ha modo di conoscere attraverso l’incontro con il fotografo Lorenzo Bortone.

Com’è evidente da questi pochi esempi dell’arte di Alessandro, sebbene le sue opere fotografiche siano molto varie, i suoi soggetti preferiti restano quelli legati, come detto, al mare dal quale non ha mai sciolto il proprio, speciale legame, come se tutte le esperienze vissute da bambino e in gioventù avessero trovato la possibilità di trasferirsi dalla sua memoria fino all’interno delle sue opere.
I soggetti preferiti da cui sembra trarre maggiore ispirazione, sono i mari tempestosi dove è evidente l’impeto della forza della natura e l’intensità emotiva, ma è altrettanto abile nelle rappresentazioni di paesaggi più calmi.

Ancora oggi, la sua arte è in continua evoluzione, sempre alla ricerca di quel particolare che possa rendere l’opera sempre più vicina alla perfezione.
Negli ultimi anni, infatti, grazie agli insegnamenti del suocero e mosso da un’instancabile curiosità, Alessadro Catuogno rivolge il proprio interesse nei confronti della pittura mostrando, anche lì, la propria maestria. 

olio su tela

Auspicando di aver accresciuto il vostro interesse verso un artista così legato al mare, non ci resta che darvi appuntamento alla prossima settimana ed invitarvi a seguire tutti gli artisti di Capri in Arte attraverso le pagine social – quindi, Facebook ed Instagram – dell’associazione.