Le poesie degli alunni dell SS1 per la giornata della poesia.

LA PRIMAVERA
Le giornate sono più lunghe,
Il cielo terso,
Ed il sole arriva dappertutto.
Gli uccellini sugli alberi fanno arringhe,
Il cappotto è quasi perso,
E l’orso nella tana è sveglio del tutto.
L’inverno è stato lungo,
La felicità era sommersa,
È primavera, è il momento giusto!
Quest’anno non è proprio così, aggiungo,
La gente giustamente è più introversa,
Quello che era bello adesso è brutto.
Il coronavirus ci picchia con le spranghe,
Ci divide, ci allontana, la fede è quasi persa,
La vita primaverile si è trasformata in lutto.
Ma l’essere umano è forte, non si arrende,
Combatte, lotta e viceversa,
Amicizia, fratellanza, amore, vincono tutto!

ANDRATUTTOBENE

GIUSEPPE TIZZANO II C

Ed ecco che arriva la primavera
Un mondo di emozioni da provare,
un coniglietto è sbucato dietro un cespuglio,
un fiorellino colorato pieno di emozioni, felicità e gioia è sbucato dal nulla
Ecco arrivata la primavera che ha fatto spuntare fuori colori nuovi e tanti altri bei
fiori colorati
ed ecco altri bei fiorellini nati per essere raccolti come delle rose belle e
profumate.
MICHELLE MELLINO II C

Era a inizio marzo più o meno quando le strade diventarono vuote, le persone
non uscivano più di casa.
Ma ogni volta che mi affacciavo alla finestra speravo che tutto finisse, la voglia di
uscire era sempre più grande perché la primavera era arrivata, con tutti i fiori che
sbocciavano e un caldo atroce .
Ancora aspetto con pazienza di
E di sentire uscire l’aria primaverile che tutti aspettiamo.
FABIANA SAVA II C

Oh primavera che sei arrivata
Non sai proprio quel che t’aspettava.
Siam qui chiusi nelle case
e questa cosa a te non piace.
Farem di tutto per abbracciarci
ma ti prego tu non abbandonarci
Ti prego sii paziente
Che tutto poi sarà più divertente
Noi siamo qui a dirti che tutto passerà
E nel frattempo una farfalla volerà.
MARIA ROSARIA DE MICCO II C

I COLORI DELLA PRIMAVERA
Un altra primavera è arrivata

E sono ancora addormentata
Nasceranno gli uccellini
E i prati si riempiranno di fiorellini
La primavera con i suoi colori vivaci
Renderà felice anche i malinconici
Il mese di marzo
È il più pazzo
ENJOY SPRING!!
SARA DE MARTINO IIB

La mia speranza della primavera
Il cielo è sereno
Mentre io no
A casa devo stare
O una multa dovrò pagare
E se con voi voglio parlare
Solo così lo posso fare.
Purtroppo qui siam bloccati
Poiché c’è una pandemia
E anche se sembrava una bugia
Eccoci qua tutti quanti
A non poter andare per la via
Costretti a vivere nella monotonia.
Resistiamo insieme alla crisi
Senza essere divisi:
Il virus scomparirà
E la normalità ritornerà.
IVAN COPPOLA III A

BENVENUTA PRIMAVERA

Arrivata la primavera
Portati via questa malattia severa,
un po’ di allegria ci darai
con la speranza che brillerai.
Il nostro cuore fiorirà
Il profumo di nuova vita ci porterà
E questo mondo riderà di felicità
ALFREDO MORVILLO IA

ARRIVA LA PRIMAVERA

Quando arriva la primavera,
c’è un profumo nell’aria di festa.
Cantano gli uccellini e
le giornate si allungano.

Guardo il mio giardino e osservo
gli alberi di pesco che fioriscono.
Con il clima mite e sereno si vedono i primi fiori di primavera,
tipici di questo periodo.
E’ primavera, è primavera
rallegratevi tutti.
MARIA FRANCESCA RUOTOLO II B

POESIA PRIMAVERA
È primavera cresce la natura e crescono i fiori,
e l’ambiente si riempie di odori.
Però quest’anno la primavera la vediamo col cannocchiale,
Visto che da casa non possiamo uscire.
Ma tutto questo passerà e torneremo alla normalità.
GENNARO D’ALESSIO I A

CAPRI
Capri è un’isola del nostro mare,
che tanti turisti ogni giorno vengon a visitare.
A Capri ci sono tante storie da raccontare
e anche tante meraviglie da preservare.
La Grotta Azzurra con il suo colore,
fa rimanere tutti con grande stupore.
È una grotta così piccina
ma solo qui ammiriamo l’acqua azzurra e cristallina.

L’Arco Naturale è immerso nella natura,
per questo dobbiamo averne grande cura.
A Capri in tanti luoghi speciali puoi andare,
tutti che ti rimangono nel cuore e ti fanno sognare.
La Piazzetta è il salotto del mondo
con tutti i suoi bar che formano un girotondo.
Nel mare di Capri tante barche puoi trovare
e ancor di più ci sono i Faraglioni da ammirare,
che con la loro unicità e bellezza
sono il simbolo di Capri e della sua grandezza.
Intorno ai Faraglioni c’è un mare così bello
che sembra un dipinto d’acquerello.
Capri nel tempo diventa sempre più famosa
e di questo ne sono orgogliosa.
La mia isola per me ha un grande valore,
oggi e per sempre la porterò nel mio cuore.
GIULIA MASSIMINO I C

Il tempo passa e le persone vivono,
I nostri volti i raggi del sole colpiscono,
Le giovani fanciulle cadono nel primo amore,
E qualche ragazzo altrettanto innamorato,
spera che nel loro futuro non siano suore,
E mentre tanti bravi uomini si trovano su una panchina, in un parco,
Seduti dinnanzi alle loro innamorate,
L’uomo più innamorato, che però è l’unico che si trova solo,
Viene a distrarsi per un momento dal guardare il bellissimo tramonto
primaverile,
Si gira e dietro a se vede un albero fiorito,

Pieno di fiori rosa, un colore dolce che attira ogni individuo al suo mostrarsi,
Si immagina come fosse fino a pochi mesi prima,
guarda le foglie dell’albero che cadono,
E che dolcemente in pochi secondi si ritrovano per terra,
per un attimo, nel vedere la foglia che cade sente un brivido dietro la schiena,
Si rigira a guardare il tramonto primaverile e a pensare alla sua amata,
Che nonostante la imponenza della fiamma dell’amore che prova per lei,
Non corrisponde il sentimento,
L’uomo si gira intorno a se e vede tutte le felici coppie baciarsi al tramonto,
E la sua solitudine attrae una ragazza da lontano,
che entrando nel parco e passeggiando da sola godendo della bellezza che la
circondava,
Non poté che notare il pover’uomo innamorato e solo,
La ragazza, nel vederlo così solo ed emanante un aria di tristezza,
Si avvicina pian piano all’uomo, che continua a pensare alla sua amata guardando
il tramonto,
Lui, nel vedere lei si gira
E la ragazza che non capisce come si possa essere tristi in una così bella giornata,
Gli chiede il perché della sua malinconia,
Lui le dice la verità: purtroppo la ragazza da cui lui è attratto non è ugualmente
attratta da lui,
E allora la ragazza prova dispiacere per il povero innamorato,
si siede accanto a lui, le porge la mano e lo abbraccia per consolare il suo povero
e spezzato cuore,
Lui la ringrazia e lei comincia a dirgli che nonostante i sentimenti possano far
soffrire,
Si può pensare ad altro, e allora lei subito indica il sole ad ovest che sta
tramontando dinnanzi ai loro sguardi,
Lui si concentra e inizia a guardare il mare che viene illuminato dal sole
tramontante,
I piccoli pesciolini che vivono in superficie fanno un salto, e ricadendo in mare,
fanno uno schizzo,

Le goccioline d’acqua saltano come pesci a causa gli schizzi causati da essi,
Il pover’uomo innamorato, consolatosi grazie alla ragazza che ormai è seduta
accanto a lui esclama
“com’è bella la primavera”.
DAVIDE AMATO II B


IL CONTADINO E IL QUADRIFOGLIO
C’ è un uomo che pianta i semi nel suo campo,
ed è molto stanco.
Si gira e guarda la sua terra
e la zappa afferra,
così va verso la sua dimora
un pasto caldo assapora
e infine riposa.
Settimane dopo, il contadino
guarda i frutti del suo umile terreno,
c’ è solo un germoglio piccolino,
tutto il campo proprio zero.
Così a casa a riposarsi va
e pensa “Tutto bene andrà!”
Un mese dopo si è fatto inverno
e l’ uomo si sente in un inferno,
perché dei germogli neanche l’ ombra
la terra ne è completamente sgombra,
c’ è solo quel piccolo germoglio,
che è proprio un quadrifoglio
che gli porta la speranza.
L’ inverno è terminato,
e il contadino è fortunato,
perché la primavera è arrivata
e la sua terra rinata,
è tutta fiorita!
E la tristezza è sparita.
Quel piccolo germoglio

che era proprio un quadrifoglio,
ha portato la speranza
che è stata abbastanza
da far fiorire quel campo
che non aveva scampo
e invece è rinato!
E tutto bene è andato!
ANDRA’ TUTTO BENE !
LEONARDO RUGGIERO II C
L’AMORE CONTRO IL VIRUS
Nel mondo sei arrivato e panico hai creato.
La gente disperata a casa è ritornata. Ma non sai la verità, la gente ti sconfiggerà.
Le persone scoraggiate il loro cuore han ritrovato, la paura e la tristezza lascian il
posto alla gentilezza e noi tutti ci troviamo in un unico richiamo.
Siamo tutti, siamo uniti contro te che sei il nemico.
Ai balconi delle case risuona forte il nostro canto “ Fratelli d’Italia, l’Italia s’è
desta” , tutti insieme per amore ti daremo una gran lezione.
ALESSANDRO COPPOLA II C
LA PRIMAVERA

La primavera sta per arrivare,
e questo virus, spero se ne stia per andare.
Le rondini stanno migrando,
e il freddo si sta allontanando.
Il virus ci sta distruggendo,
ma noi ce la stiamo facendo.
Questa è la nostra primavera,
ed è questo che la rende vera.
ANDREA ESPOSITO I B

ANDRÀ TUTTO BENE

Solo perché hai la corona
ti senti la nostra padrona
ma presto la ricerca
ti toglierà la poltrona.
Ci hai messi in quarantena
ma non ne è valsa la pena
se passi le frontiere
alzeremo le barriere.
Tu pensi che sei vicina
ma è quasi pronto il vaccino
e tanto per ricordarti
che tu non ci abbatti
perché noi ne usciremo alti.
DIANA FEDERICO III A

UNA STRANA PRIMAVERA
Quest’ anno la primavera è cambiata.
Quest’anno nel 2020 la primavera si è spenta del tutto. Quest’ anno nel 2020 le
cose sono cambiate , nel 2020 è successo una cosa troppo grande per noi
uomini. Tutti ne parlano e si sente sempre al telegiornale, sto parlando del
Coronavirus, un virus sconosciuto ma potente allo stesso tempo. Nato in Cina, e
poi si è sparso per il mondo ma soprattutto in Italia, dove migliaia di persone
sono morte, ed ha reso la primavera spenta. Ormai nessuno esce di casa, si sente
dalla finestra solo il verso degli uccellini che cantano, nessuno può uscire perché
le persone si possono contagiare, la gente non capisce e non rispetta le regole.
Tutto questo passerà, andrà tutto bene.
FRANCESCA RUSSO II C

Petali brillanti di colori
Rami ricchi di boccioli
Il tuo rifiorire
Mai può finire
A noi uomini tocca con rabbia
Vivere in questa gabbia
E colpevoli di non aver conservato
Ripudiando la natura che ci ha amato
Augurandoci che il virus verrà debellato.
FRANCESCO MARESCA III B
POESIA LA PRIMAVERA

La primavera è arrivata
Molto desiderata,
il cielo ritorna sereno
e il caldo torna in un baleno,
la luce del sole sul mare si spande
e nell’erba il verde risplende,
le rondini volano in cielo
e insieme formano un velo.
LUCIANA RUGGIERO II C

LA PRIMAVERA
Oh mia amata terra,

hai proprio ragione
E’ arrivato il momento di fare una riunione
gridando a gran voce
non si può più aspettare
serve il nostro aiuto per poter
la primavera salvare
e con essa tutti i colori
per poter tornare a giocare
In questo momento così particolare
non ci possiamo nemmeno più abbracciare
Solo cantando insieme dai nostri balconi
possiamo sentirci vicini con le nostre
emozioni
NICOLE D’AGOSTINO I C

POESIA SULLA PRIMAVERA
Pian piano è arrivata la primavera
che porta via ogni bufera!
È arrivata piena di colori
con sole, uccelli, rose e fiori.
Quest’anno è un po’ speciale
poiché speranza dovrà portare,
speranza a tutti noi nel mondo
per ciò che stiamo attraversando.
Com’è bella la primavera
che porta via ogni bufera!
ANNACLARA CHIERCHIA I A

QUESTA PRIMAVERA…
Questa primavera è per quelli che non hanno perso la speranza,

per quelli che non si arrendono e aspettano il domani per continuare a lottare.
Questa primavera che arriva in solitudine.
Questa primavera che ci vede cantare ai balconi, che ci vede elemosinare un
abbraccio.
Questa primavera che arriva trovandoci in ginocchio, sconvolti.
Ma, questa primavera ci vede anche uniti, positivi..
…Perché si sa, #Andràtuttobene.

MARTINA SANTARPIA III A

PRIMAVERA
Ecco ecco che è arrivata,
la primavera scapigliata,
primavera bella bella,
primavera pazzerella.
E’piena di colori
fiori e sapori.
Le rondini sono tornate ai nidi,
rifatti e puliti
dell’altro autunno.

COJOCARIU ANDREEA I A
PRIMAVERA
La primavera si veste di colori,
i fiori e le piante si colorano di arcobaleno.
Si vedono le prime lucciole e il cinguettio degli uccelli.
Il cielo sereno e il profumo di rose e viole,
per il sonno di bimbi tranquilli

la ninna nanna felice dei grilli.
ACAMPORA FRANCESCO I A
LA PRIMAVERA
La primavera è alle porte
il profumo dei fiori diventa forte,
il cielo è celeste
con il risveglio di giardini, prati e foreste.
Ma quest’anno la primavera è strana,
nell’aria c’è una cosa disumana.
Non si vede
non si sente,
ma colpisce molta gente.
Il mio sguardo è triste
ma malgrado tutto si resiste.
La primavera è giunta
e nel mio giardino la prima rosellina spunta,
la giornata si allunga
e anche se quest’anno la primavera è ingiusta
perché gli amici non posso vedere,
ma se ognuno fa il proprio dovere
tutto questo presto finirà
prima che la rondine apparirà
e i campi si riempiranno di fiori di lillà
io potrò rivedere i miei amici
andar in giro con la bici,
con loro giocare
e l’aquilone far volare
e allora si che sarà Primavera.
MAIONE ANTONIO I A

PRIMAVERA PAZZERELLA
Viene aprile dopo marzo,
ed io comincio a stare scalzo.
Vola un profumo lieve
dal biancospin di neve
Domani forse tra l’erbetta
Spunterà la prima violetta
con i gridi dentro i nidi,
son fioriti i biancospini
Tenui profumi si spargono intorno,
inizia la semina di un nuovo giorno
quando arriva l primavera
si allunga il giorno e si accorcia la sera,
le farfalle bianche e gialle
si appoggiano sulle spalle.
Ecco, ecco che è arrivata
PRIMAVERA BELLA, BELLA
PRIMAVERA PAZZERELLA.

MARTINA AVERSA II B
SPRING 2020
From the window of my room
I can see some flowers bloom
Many birds are Flying around
From the trees I hear their sound
Now the world is full of pain
We hope the sun will shine again
To take away all the tears
Make disappear all the fears

Come on spring help us all
To raise again after the fall
To find the cure for this disease
Come on spring help us please!
When all the suffering will be gone
Our world will switch from off to on.
GAIA FEDERICO I C

Un’altra primavera è arrivata
E sono ancora addormentata
Nasceranno gli uccellini
E i prati si riempiranno di fiorellini
La primavera con i suoi colori vivaci
Renderà felice anche i malinconici
Il mese di marzo
È il più pazzo
ENJOY SPRING!!
SARA DE MARTINO II B
Primavera porta forza e coraggio:
primavera fammi uscir dalla mia stanza
dammi la forza del coraggio e la speranza,
dammi fiori nuovi per portare la tua mancanza,
dammi grande fede per capire questa assenza,
dammi il ricordo di un tempo fiorito.
ASIA CACACE II B