Francesca Nocera – Il Mio sport preferito

Pallavolo: campo, rete e pallone

IL MIO SPORT PREFERITO

Il mio sport preferito è  PALLAVOLO.

Pallavolo è sia facile che difficile.

Mi piace pallavolo grazie a quattro miei maestri: Elena, Mirella, Alberto e Francesco.

Per la partita ci sono due modi uno facile e uno difficile: quella facile si può bloccare la palla e invece quella difficile non si deve bloccare.

Regole di gioco:

dividetevi in due squadre si incomincia la partita battendo:si prende il pallone con tutte e due le mani e portate il braccio verso il basso e per lanciare basta alzare le braccia verso l’alto e lasciare il pallone e deve passare dall’altra parte della rete.

L’altra squadra  deve cercare di prendere la palla e bloccarla per non farla cadere a terra.

Poi chi ha preso la palla deve passarla alla palleggiatrice cioè chi sta sotto rete,la palleggiatrice deve alzare la palla verso l’alto o a destra o a sinistra quello che viene alzato la palla schiaccia:se siete mancino mettete la mano sinistra dietro la vostra testa, se siete destromani mettete la mano destra dietro la vostra testa,la mano libera stendetela verso l’alto, quando lanciate la palla dovete muovere tutte e due le braccia: quando alzate il braccio che sta dietro la vostra testa contemporaneamente abbassate il braccio che stava in alto e lanciate la palla verso il basso.

E così via…

Ora vi spiego la partita difficile:dividetevi in due squadre,si incomincia con la battuta:per battere ci sono due modi:sono la battuta bassa e la battuta alta.

La battuta bassa:si batte a fondo campo se siete mancini mettete il braccio destro in basso, se invece siete destri mettete la mano sinistra in basso, il braccio deve essere steso, abbassa la schiena e metti il pallone sulla mano in basso, con la mano libera fai un pugno e giralo poi prendi tutta la tua forza e colpisci il pallone e deve passare nell’altro campo.

Bambini Che Giocano Pallavolo Illustrazione Vettoriale ...
Disegno di Pallavolo Femminile a colori per bambini ...

L’altra squadra deve fare il bagher se la palla te l’ha ritrovi bassa se invece la palla te la ritrovi alta fai un palleggio e fallo arrivare alla palleggiatrice,la palleggiatrice alza la palla o a destra o a sinistra e devono schiacciare.

Giocatori e ruoli:

LA PALLEGGIATRICE:sta sotto rete e alza la palla verso l’alto per far schiacciare.

Pallavolo e Volley | A.S.D. Marola | Vicenza

QUELLA CHE STA A DESTRA O SINISTRA: deve schiacciare la palla che alza la palleggiatrice però deve lanciarla verso il basso se no se la lancia la palla troppo forte e lontano il punto dell’altra squadra.

Ecco un immagine come schiacciare.

CHI STA A DIETRO A DESTRA:deve battere da fondo campo.

CHI STA DIETRO A SINISTRA:deve cercare di prendere la palla se arriva nel suo lato dietro.

CHI STA DIETRO AL CENTRO:deve prendere le palle che arrivano al centro.

SI CAMBIANO I  POSTI QUANDO L’ALTRA SQUADRA SBAGLIA A FARE QUALCHE PASSAGGIO O FA CADERE LA PALLA A TERRA.

QUESTO SPORT MI PIACE UN SACCO SPERO CHE ORA PIACCIA ANCHE A VOI.

Francesca Nocera IV Novembre Capri