Idee all’orizzonte #7: #nonfermiamolacultura
L’Assessorato a Cultura e Turismo del Comune di Napoli ha lanciato il progetto #nonfermiamolacultura già da diversi giorni, riempiendo la propria pagina Facebook di concerti e spettacoli in diretta streaming al fine di intrattenere le persone durante queste lunghe giornate di isolamento come disposto dalle Istituzioni.
Si stanno esibendo e si esibiranno sui palcoscenici virtuali artisti del calibro dei 99 Posse, Negrita, Subsonica, Enzo Gragnaniello ed Eugenio Bennato, ma anche comici come Peppe Iodice e Paolo Caiazzo, nonché laboratori musicali per bambini e tanti altri contribuiti video. Non mancano workshop o vere e proprie lezioni, come quelle che introducono al mondo dell’animazione. Un’adesione molto ampia da parte del mondo dello spettacolo e non a questa iniziativa sta facendo sì che gli spettacoli siano numerosi e di qualità.
Un’idea, questa, che si potrebbe attuare anche nella nostra isola, dati i tantissimi talenti di cui disponiamo e di tanti volontari che con piacere si occuperebbero di intrattenere i bambini. Qualcosa su questa falsariga l’ha proposta la Capri Spettacoli con lo show ” Circ’e paria’ ” trasmesso in diretta streaming domenica scorsa. Sarebbe, quindi, utile riuscire a coordinare i vari artisti dell’isola (e non solo) per stilare un calendario di contributi in streaming per le prossime settimane, che ci vedranno ancora per molte ore della nostra giornata in casa alla ricerca di compagnia, seppur virtuale.
Come detto, l’isola non è affatto povera di artisti quali musicisti, cantanti, attori, danzatori né può dirsi sprovvista di persone che sanno come divertire i bambini con giochi “a distanza”, fiabe da leggere e lavoretti da fare. Oppure ancora appassionati di fumetti, di libri e di cinema che potrebbero fare da relatori, parlando a tutti della propria passione.
Una sorta di palinsesto, come quello dei programmi tv, per far sentire la comunità comunque viva e partecipe, nonostante questa straniante, ma temporanea, condizione di isolamento.