L’Isolano – Articoli
Oggi ti consiglio… “Una giovinezza piena di speranze”
La storia romana è estremamente interessante. Perché, dunque, non renderla ancora più piacevole imparandola o…
Oggi ti consiglio… “Il treno dei bambini”
Oggi voglio consigliarvi il libro “Il treno dei bambini”, scritto dall’autrice napoletana Viola Ardone. Questo…
Oggi ti consiglio… “The Hate U Give, il coraggio della verità”
Ci sono tante cose assurde al mondo, tante ingiustizie, tante, troppe cose che non funzionano,…
Riceviamo e pubblichiamo: Lettera aperta dal portavoce del Comitato pro A.M.P. isola di Capri Anita de Pascale.
LETTERA APERTA Ill.mo Signor Sindaco Comune della Città di Capri Ill.mo Signor Sindaco Comune di…
Liquid Art System: successo a Miami; con Art Wynwoodin mostra con gli autori di punta del Contemporaneo
Con uno stand di 100mq ad One Herald Plaza, nel cuore di Miami, Liquid Art…
Oggi ti consiglio… “L’altra donna del re”
Chi di noi, sentendo parlare della dinastia dei Tudor, non ne è stato, almeno una…
Dal punto di vista di… Teresa Bianca Martucci Schisa, vicepresidente Associazione 31 salvatutti.
Disagio giovanile, abuso di alcool e sostanze, imprudenza alla guida. Problemi purtroppo ovunque all’ordine del giorno e possibili e fattive…
Dal punto di vista di… Bruno Di Martino, decano degli arcieri capresi, istruttore della Arco Club Capri ASD.
È il momento della ripartenza per tanti sport, per alcuni è stata più semplice ma per altri, impropriamente chiamati sport…
Enrica Esposito: “Riporto la vera Capri nel mondo d’oggi”
Michele Di Sarno. – La passione per il giocattolo antico, la scoperta casuale di un modo di vivere l’isola diverso…
Federica Russo e l’amore per gli animali: “Adottare seguendo il cuore”
di Michele Di Sarno. Dal punto di vista di Federica Russo, giovane volontaria che si definisce “cittadina che, come molti,…
Day Surgery, a Napoli l’incontro multidisciplinare sulle nuove frontiere della chirurgia a ciclo breve.
Si svolgerà il 26 Ottobre dalle ore 8:30 presso la sala congressi dell’ Ospedale del Mare il primo incontro multidisciplinare…
Sanità: conclusa gara di aggiudicazione del servizio di elisoccorso
Si è finalmente conclusa, dopo tanti anni di proroghe, la procedura di gara per l’aggiudicazione del Servizio di Elisoccorso sul…
Basta un sondaggio per far riemergere i vecchi sogni infranti dei capresi
Michele Di Sarno. – Un acceso dibattito ha tenuto banco nel weekend sul gruppo Facebook Capri Media, lo spazio riservato…
Resistere.
Michele Di Sarno. – Dalla Presidenza del Consiglio a buona parte dei media, ci si comincia a sbilanciare nel dire…
Livin' Capri
Passeggiata d’autore con il prof. Renato Esposito sabato 29 ottobre alle 15.00
“Il mito di Capri e l’isola fantastica con i suoi personaggi” questo il tema della passeggiata d’autore che si terrà…
Day Surgery, a Napoli l’incontro multidisciplinare sulle nuove frontiere della chirurgia a ciclo breve.
Si svolgerà il 26 Ottobre dalle ore 8:30 presso la sala congressi dell’ Ospedale del Mare il primo incontro multidisciplinare…
È ritornata la Sagra della Castagna in una splendida domenica di Ottobre.
Una gran bella giornata quella di ieri, domenica 16 ottobre, nella Valletta di Cetrella per la XVII Sagra della Castagna!…
L’associazione culturale Nesea omaggia Edwin Cerio attraverso performance in streaming
A partire da sabato 27 marzo e con cadenza periodica per i prossimi mesi, gli appassionati della storia dell’isola di…
Oggi ti consiglio… “Una giovinezza piena di speranze”
La storia romana è estremamente interessante. Perché, dunque, non renderla ancora più piacevole imparandola o approfondendola attraverso delle semplici letture? …
Oggi ti consiglio… “Il treno dei bambini”
Oggi voglio consigliarvi il libro “Il treno dei bambini”, scritto dall’autrice napoletana Viola Ardone. Questo romanzo, pubblicato nel 2019, racconta…
Oggi ti consiglio… “The Hate U Give, il coraggio della verità”
Ci sono tante cose assurde al mondo, tante ingiustizie, tante, troppe cose che non funzionano, non vanno bene, non dovrebbero…
Oggi ti consiglio… “L’altra donna del re”
Chi di noi, sentendo parlare della dinastia dei Tudor, non ne è stato, almeno una volta affascinato? Chi non è…
In cucina con Sara #6: Polpo all’insalata
di Sara Lionetti. – Ingredienti: 1 polpo di circa 1,5 KgPrezzemolo q.b. Aglio q.b.Limone q.b. Olio q.b. Nelle varie ricette…
In cucina con Sara #5: Alzi la mano chi va matto per i panzarotti!
di Sara Lionetti. – Per la pasta: 250 g di farina 00 200 g di farina manitoba 50 g di…
In cucina con Sara #4: Timballo di spaghetti
di Sara Lionetti. – Questo piatto ha la caratteristica di essere molto ricco in sostanza anche se preparato con ingredienti…
In cucina con Sara #3: Sartù di riso
di Sara Lionetti. – Il sartù di riso fa parte dei piatti tipici della tradizione napoletana e di quelli più…
Salute, medicina e dintorni.
In arrivo la nuova rubrica de L’Isolano a cura del Dott. Paolo Falco.
Un caffè con Capri #26 – Parole che lasciano senza fiato
Michele Di Sarno. – Scapigliata e frenetica nei gesti, la Signora è su tutte le furie: cammina in lungo e…
Un caffè con Capri #25 – Estate, stagione di mezzo
Michele Di Sarno. – Gli ultimi giorni di primavera offrono l’anteprima della stagione successiva, con un caldo deciso benché ancora…
Un caffè con Capri #24 – La superfluità del Sole
Michele Di Sarno La sensazione è quella di essere di troppo, oggi.L’elegante gazebo della Signora ospita un uomo distinto, alto…
Un caffè con Capri #23 – VIP: Very Important Place
La primavera è in ogni accenno di vento che interrompe il caldo di per sé piacevole: la Signora mi attende…
Idee all’orizzonte #14: Resta…ti conviene!
L’ispirazione per un’idea applicabile, con i dovuti adattamenti, anche alla nostra isola arriva, stavolta, dalla città di Ferrara: niente di…
Idee all’orizzonte #13: City card, un’idea da rispolverare
di Michele Di Sarno. – Oggi parliamo di city card turistiche, ovvero una sorta di offerta multipack che permette, con…
Idee all’orizzonte #12: Il digitale per non impazzire in vacanza
Eccoci a questo nuovo appuntamento con la nostra rubrica attraverso la quale “sbirciamo” le idee e le iniziative che vengono…
Idee all’orizzonte #11: Mascherina green
Il prepotente ritorno del concetto di usa e getta o monouso, dovuto alle esigenze igieniche alle quali tutto il mondo…
I fogli nel cassetto #15: #iorestoacasa, come starci bene
di Ugo Canfora. – Penso che ormai l’abbiamo capito tutti. Per superare l’emergenza Coronavirus dobbiamo stare a casa. Limitare i…
I fogli nel cassetto #14: Chiusi, ma con la porta aperta
di Ugo Canfora. – Credo di ricordare con precisione la prima volta che da bambino ho preso in considerazione il…
I fogli nel cassetto #13: Luigi e il senso della “rete”
di Ugo Canfora. – Spesso gli edifici pubblici sono intitolati alla memoria di personaggi storici, artisti, scienziati, altre volte, portano…
I fogli nel cassetto #12: Alberto Angela, le “Meraviglie” e le medaglie
di Ugo Canfora. La trasmissione di Alberto Angela “Meraviglie – La Penisola dei tesori” su Raiuno, in prima serata, con…